Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fratello nell'amore. Educatori alla scuola di Charles de Foucauld

    Riferimento: 9788868945428

    Editore: Centro ambrosiano
    Autore: Fondazione Oratori Milanesi (cur.)
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Gennaio 2022
    EAN: 9788868945428
    Autore: Fondazione Oratori Milanesi (cur.)
    In commercio dal: 13 Gennaio 2022
    Non disponibile
    4,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Spingiamoci insieme fin nel deserto per incontrare Charles de Foucauld. Andiamo ai confini del suo desiderio di fraternità universale e del suo abbandono totale al Padre per metterci alla sua scuola. Nelle dieci tappe proposte, compiremo un viaggio di esplorazione che andrà dritto al cuore della nostra vita di fede, a partire dalle nostre domande e inquietudini, passando dalla nostra ricerca per arrivare all'affidamento. Sono le tappe di una vita, quella di un nobile che diventò un eremita e un evangelizzatore, e che diede una testimonianza di prossimità così profonda da infrangere ogni barriera. Questo viaggio servirà per tornare al cuore delle proprie scelte e per guardare i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati, anche quelli più lontani, con lo stesso sguardo con cui sono guardati e amati da Dio. Ciascuno di noi è chiamato a diventare sempre di più fratello nell'amore, così come lo è stato Charles de Foucauld che ha voluto abbracciare tutta l'umanità. Come ha detto papa Francesco al termine della sua enciclica Fratelli tutti, il suo è stato «un cammino di trasformazione fino a sentirsi fratello di tutti» (n. 286). Giovane inquieto, soldato ed esploratore, monaco e sacerdote, eremita e ispiratore di comunità, martire e santo, Charles de Foucauld - per il suo percorso di vita e per le sue scelte radicali dentro un contesto non così diverso dal nostro - può diventare un esempio anche per chi educa i ragazzi di oggi, soprattutto preadolescenti e adolescenti, e vuole accompagnarli in un'avventura, alla scoperta del tesoro prezioso che è l'amore di Dio.
    E-book non acquistabile