Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fratelli Vanzina e la nuova commedia all'italiana (I)

    Riferimento: 9791259691026

    Editore: Rossini Editore
    Autore: Lisco Raffaele
    Collana: Narrativa Rossini
    Pagine: 113
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2022
    EAN: 9791259691026
    Autore: Lisco Raffaele
    Collana: Narrativa Rossini
    In commercio dal: 31 Gennaio 2022
    Non disponibile
    11,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La commedia all'italiana ha da sempre accompagnato la vita degli italiani. A partire dal Neorealismo rosa si ha una certa tendenza ad un cinema più genuino e pensato per il pubblico. Genere che trova la sua evoluzione negli anni '60 con la commedia di costume che fa uso del grottesco per rappresentare la società italiana. Attraverso questo genere molti attori hanno messo in risalto le loro maestrie diventando negli anni dei veri e propri mattatori. Cambia la società, cambiano le tendenze e di conseguenza anche il modo di fare cinema. Negli anni '80 si ha la commedia all'italiota. Sulla scia di quanto detto si fanno strada i fratelli Vanzina, figli del regista Steno. Con il loro cinema hanno reinventato il modo di far commedia creando un'unione tra la vecchia e nuova scuola del cinema italiano. I padri del fenomeno, diventato negli anni, cinepanettone. La loro filmografia che spazia tra vari generi con lo sguardo sempre rivolto verso la società italiana. Il loro cinema che ha sempre evidenziato i vari tic e le caratteristiche dell'italiano in sé. Proprio grazie al loro cinema, al modo di fare film e alla nuova ondata di comici si crea la nuova comicità. Comicità influenzata dall'avvento dei nuovi registi e dei nuovi comici che formano lo star system italiano. Postfazione di Enrico Vanzina.
    E-book non acquistabile