Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Frammenti di futuro. Ricordi di donne e uomini del Novecento

    Riferimento: 9788833644998

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Montevecchi Federica
    Collana: Contemporanea
    Pagine: 157
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2023
    EAN: 9788833644998
    Autore: Montevecchi Federica
    Collana: Contemporanea
    In commercio dal: 27 Gennaio 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro è un mosaico di ricordi, scritto sul modello stilistico del Je me souviens di Georges Perec, che vuole invitare a guardare all'esperienza quotidiana con coscienza, quindi a riflettere sull'importanza della memoria, precisamente sulla possibilità di stabilire un legame vitale fra passato, presente, futuro, a partire dal proprio agire quotidiano. A formarlo sono alcune memorie di donne e uomini che hanno dato un contributo fondamentale al Novecento, non solo italiano, in diversi ambiti, che vanno dalla politica alla scienza e alla letteratura, dall'editoria al giornalismo, dal cinema alla televisione. Le loro parole, raccolte negli anni Novanta del secolo scorso, in un periodo cioè segnato da sconquassi nazionali e internazionali, sono espressive di esistenze capaci di appropriarsi del tempo e della storia, nel pensiero e nell'azione. Proprio per questo a distanza di quasi trent'anni in un tempo difficile come quello odierno, scandito da pandemia e guerre, esse costituiscono un'eredità morale quanto mai necessaria, che esorta a vivere con la consapevolezza di chi sa che il presente e il futuro hanno rapporti privilegiati con il passato e che quest'ultimo riguarda da vicino ognuno di noi. Testi di: Carlo Bo, Giorgio Bocca, Antonino Caponnetto, Renato Dulbecco, Giulio Einaudi, Inge Feltrinelli, Vittorio Foa, Margherita Hack, Nilde Iotti, Mario Luzi, Mario Soldati, Elio Toaff, Leo Valiani, Tullia Zevi.
    E-book non acquistabile