Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fotogrammi. Dai fotografi registi ai registi fotografi

    Riferimento: 9788893873277

    Editore: Il Poligrafo
    Autore: D'Autilia G. (cur.), Desole A. P. (cur.), Martino C. (cur.)
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2025
    EAN: 9788893873277
    Autore: D'Autilia G. (cur.), Desole A. P. (cur.), Martino C. (cur.)
    In commercio dal: 30 Settembre 2025
    Disponibile subito
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il cinema è figlio della fotografia ma, scrive Roland Barthes, nel corso del tempo è diventato «un'altra fenomenologia e di conseguenza è un'altra Arte». Il divario tra le due arti è davvero così netto? Appena si è reso autosufficiente dalla fotografia, il cinema ha seguito un percorso singolare che ha per certi versi superato e offuscato la matrice originaria. Tuttavia, il loro legame è profondo e non si risolve in un semplice rapporto di filiazione o di funzionamento tecnologico. È venuto il momento che il mondo della ricerca si apra a un pieno riconoscimento non solo della profonda identità delle immagini tecniche (come definite da Vilém Flusser), ma anche delle pratiche registiche che hanno accomunato fotografi e filmmaker. È venuto il momento che gli studiosi indaghino il doppio mestiere che caratterizza molti grandi artisti della modernità: in tale ottica, i saggi di questo volume indagano alcuni fotografi/registi o registi/fotografi per riscoprire i molteplici legami tra la fotografia e il cinema dall'epoca analogica all'epoca digitale.
    E-book non acquistabile