Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fotografe sono pericolose. Ediz. illustrata (Le)

Riferimento: 9788869659867

Editore: Contrasto
Autore: Bouveresse C. (cur.), Adler L. (cur.)
Collana: Varia
Pagine: 160
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Ottobre 2025
EAN: 9788869659867
Autore: Bouveresse C. (cur.), Adler L. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 24 Ottobre 2025
Disponibile subito
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

«Donne a tutto tondo, donne tuttofare, donne ridotte al silenzio per decenni anche quando creavano: ora conosciamo i meccanismi dell'inesorabile processo di invisibilità delle donne nell'arte e nel mondo in generale. Ma ciò che è singolare in questa grande pratica artistica è che la fotografia, proprio che fin dalle sue origini, è stata considerata, in primo luogo dal suo inventore, un'attività così facile da poter essere alla portata di donne e bambini» (Laure Adler). La fotografia è sempre stata un'attività creativa aperta alle donne perché non standardizzata, era una professione giovane, agile, non necessariamente prestigiosa o esclusiva. Fin dal XIX secolo, molte donne si sono impossessate della nascente fotografia. Presenti in tutti i campi, dall'arte al giornalismo, passando per la moda, la scienza o la pubblicità, troppo spesso le fotografe si sono scontrate con una mancanza di riconoscimento e visibilità. Laure Adler e Clara Bouveresse le mettono in risalto attraverso una selezione di 68 fotografe che riunisce pioniere imprescindibili, figure dimenticate e nuove giovani voci. Alcune si sono impegnate in politica o nel femminismo militante, altre si sono avventurate in zone di guerra o hanno infranto norme e convenzioni. Tutte hanno corso dei rischi, si sono emancipate da contesti consolidati e inventato modi inediti di essere e lavorare. Donne pericolose perché hanno messo in discussione le aspettative e i presupposti che circondavano la loro professione e il loro status, invitandoci a immaginare nuovi mondi.
E-book non acquistabile