Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Formule e metodi per lo studio degli orologi solari piani

    Riferimento: 9788891179364

    Editore: Youcanprint
    Autore: Ferrari Gianni
    Pagine: 480
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2015
    EAN: 9788891179364
    Autore: Ferrari Gianni
    In commercio dal: 01 Marzo 2015
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie una serie di articoli riguardanti le relazioni fondamentali e le formule usate nello studio matematico geometrico degli orologi solari piani, con lo scopo di indicare all'appassionato i metodi principali per affrontare questo argomento. Non è quindi un nuovo testo generale sugli orologi solari ma un manuale per il progettista, un formulario e un testo di consultazione, rivolto a coloro che non si accontentano dei risultati di un programma per PC ma vogliono verificare e saper che cosa c'è dietro. Sono stati inseriti alcuni argomenti e tipi insoliti di meridiane che non sono mai descritti nei manuali sugli orologi solari oggi reperibili. Ad esempio la ricerca degli elementi incogniti in meridiane incomplete o da restaurare, la ricerca della giacitura di un piano, gli effetti della rifrazione, ecc. Gli orologi solari a riflessione, le meridiane a camera oscura e le analemmatiche, gli orologi azimutali, a ore siderali e bifilari, alcuni tipi di meridiane interattive, gli orologi solari su piani orari, ecc. Il testo è corredato da numerosi esempi e da più di 500 figure e diagrammi originali che l'autore noto gnomonista ha ricavato, rielaborato e verificato.
    E-book non acquistabile