Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Formulario della liquidazione giudiziale. Guida alla procedura. Aggiornato al «Terzo Correttivo al Codice della Crisi» D.Lgs. 13

    Riferimento: 9788891663535

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Studio Verna Società Professionale, Studio Acciaro & Associati
    Collana: Crisi di impresa e insolvenza
    Pagine: 410
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2024
    EAN: 9788891663535
    Autore: Studio Verna Società Professionale, Studio Acciaro & Associati
    Collana: Crisi di impresa e insolvenza
    In commercio dal: 31 Ottobre 2024
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente formulario, figlio del precedente Fallimento e risanamento dell'impresa di cui rappresenta l'ottava edizione, si presenta profondamente rinnovato sia nel contenuto sia nell'organizzazione della modulistica. Il passaggio epocale dalla Legge Fallimentare (R.D. 16 marzo 1942, n. 267) all'attuale Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) ha imposto una rivisitazione di tutti i precedenti moduli per tener conto dei vari provvedimenti correttivi che, incominciati con il D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 (intervenuto su un testo non ancora in vigore) e proseguiti con il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, di recepimento della c.d. Direttiva Insolvency, sono ora culminati con il recentissimo D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136. L'operatore del diritto concorsuale potrà così trovare in questo formulario - composto di circa 220 moduli - uno strumento pratico e aggiornato che gli consentirà di districarsi tra i 133 articoli del Titolo V del Codice della crisi riguardante la liquidazione giudiziale. I moduli sono inoltre organizzati secondo un indice suddiviso in sezioni che ripercorrono le diverse fasi della procedura: dal momento di apertura (con l'accettazione dell'incarico e la convocazione dei legali rappresentanti), alla nomina del comitato dei creditori, dei coadiutori e dei delegati, dalle relazioni del curatore al programma di liquidazione, dalla verifica dei crediti ai contratti pendenti, dal realizzo dell'attivo al rendiconto della gestione, senza dimenticare una sezione dedicata agli adempimenti tributari. Il volume si presta così ad essere non solo un compendio di moduli relativi agli specifici adempimenti del curatore, ma anche un'utile guida alla gestione della procedura stessa.
    E-book non acquistabile