Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Forma romanzo. Tra Schlegel e Lukács. Con un inedito di György Lukács (La)

    Riferimento: 9788837240660

    Editore: Morcelliana
    Autore: Monateri Francesca
    Collana: Estetica
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Giugno 2025
    EAN: 9788837240660
    Autore: Monateri Francesca
    Collana: Estetica
    In commercio dal: 06 Giugno 2025
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Se i generi letterari esprimono da sempre il senso di un'epoca storica, il tramonto dell'epica classica solleva una domanda cruciale: quale genere può rappresentare la modernità? Consapevoli che l'equilibrio dell'antichità è ormai perduto, i primi romantici - Friedrich Schlegel, Novalis, Jean Paul e Ludwig Tieck - vedono nel romanzo il luogo privilegiato in cui l'arte non imita ma rispecchia la realtà, trasformandola. Tale questione torna nel Novecento in autori come Walter Benjamin, György Lukács e Hans Blumenberg, ridefinendo progressivamente la portata teorica e politica della letteratura. Il volume - che si conclude con la recensione di Lukács a Romanticismo politico di Carl Schmitt - ricostruisce questa vicenda e, contro le letture più diffuse, indica in una rinnovata prospettiva lukácsiana la centralità del concetto di forma (letterario, estetico e politico) nell'interpretazione di un'epoca storica.
    E-book non acquistabile