Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie. Casi clinici e ricerche dall'Ottocento ad oggi

    Riferimento: 9788835149705

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Contini P. (cur.), Lombardo G. P. (cur.), Sinatra M. (cur.)
    Collana: Serie di psicologia
    Pagine: 258
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2023
    EAN: 9788835149705
    Autore: Contini P. (cur.), Lombardo G. P. (cur.), Sinatra M. (cur.)
    Collana: Serie di psicologia
    In commercio dal: 30 Novembre 2023
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il problema giuridico della imputabilità e del concetto di pericolosità sociale viene a declinarsi secondo l'art. 85 del codice penale secondo cui nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui l'ha commesso, non era imputabile [...] è imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere. L'articolo, dunque, ha a che fare con il fondamento del diritto di punire e con la natura e lo scopo della pena. La questione fu al centro di un vivace dibattito tra Otto e Novecento. Essendo il concetto di imputabilità normativo ed empirico insieme, la determinazione del costrutto fu scandita dalla delega del diritto alla sacralità delle scienze medico-legali e, talvolta, dall'insoddisfacente rapporto di collaborazione e dalla mancanza di certezza normativa della risposta epistemologica. In questa crisi della infallibilità scientifica si sono di recente proposte le neuroscienze. Il volume ricostruisce le vicende giuridiche di quegli anni concretamente, attraverso le perizie psichiatriche di quanti - dai più noti ai meno noti - si alternarono sul teatro giudiziario, giocando un ruolo che aiuta il lettore a penetrare nei meandri della imputabilità.
    E-book non acquistabile