Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fisica e fisici a Pisa nel '900

    Riferimento: 9788833390888

    Editore: Pisa University Press
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 501
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2019
    EAN: 9788833390888
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 31 Gennaio 2019
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Soprattutto a partire dai primi anni '50 lo straordinario incremento quantitativo delle attività di ricerca in Fisica a Pisa non è più stato accompagnato da un'opera di sistematica stesura di relazioni e saggi di natura storico-documentaria volti a inquadrare tali attività in un contesto articolato ma coerente. A fronte di una grande mole di articoli ricerca pubblicati in riviste nazionali e internazionali, nessun lavoro di ricognizione e di classificazione di tale materiale è mai stato effettuato, e le stesse biografie scientifiche dei protagonisti di quella stagione sono affidate quasi soltanto a trascrizioni di interviste e a brevi necrologi. Il principale obiettivo del progetto è quindi quello di raccogliere i contributi e le testimonianze di quanti, per motivi di ricerca o per diretta partecipazione agli eventi, siano stati in grado di fornite documentazione relativa alle numerose importanti attività scientifiche svoltesi a Pisa e altrove con il determinante contributo dei fisici pisani. La ricognizione e la presentazione delle ricerche già effettuate e delle informazioni ancora reperibili appare preliminare ed essenziale ai fini dell'avvio e del futuro completamento di un'iniziativa certamente ambiziosa ma culturalmente indispensabile al fine di salvaguardare la memoria storica di un periodo per molti aspetti cruciale per lo sviluppo della Fisica non soltanto pisana e nazionale. Infatti alcuni dei risultati conseguiti nel Novecento con l'importante contributo dei fisici pisani sono stati poi determinanti ai fini di alcune scoperte fondamentali degli ultimi anni, come il bosone di Higgs e le onde gravitazionali. Destinatari della pubblicazione potranno essere, oltre agli specialisti direttamente interessati alla storia della Fisica, docenti, ricercatori, studenti ed ex studenti dell'area pisana che desiderino ritrovare la cronaca degli eventi e le radici della propria formazione.
    E-book non acquistabile