Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Firenze va alla guerra

    Riferimento: 9788897042105

    Editore: Media Point Editore
    Autore: Franca Lanci
    Pagine: 132
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788897042105
    Autore: Franca Lanci
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    8,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia di una città è fatta anche di lotte, battaglie e guerre. Firenze, con il caratterino che si è ritrovata, di battaglie ne ha combattute parecchie nel corso di quasi duemila anni di storia, anche perché, in tutto questo tempo, è riuscita a crearsi moltissimi nemici. All'inizio, quando era poco più di un presidio romano, le guerre le faceva mamma Roma; poi, quando l'Impero Romano d'Occidente cadde per consunzione, dovette cominciare a menar le mani in proprio. Cominciò con gli Ostrogoti e poi se la dovette vedere con i Goti e i Bizantini e nel Medioevo, diventata una città importante, cominciò il lunghissimo duello tra Guelfi e Ghibellini e i nemici furono, volta volta, le altre città toscane. Con esse Firenze combatté battaglie storiche, fino alla metà del XVI secolo, per l'espansione dei suoi domini e per difendere le proprie conquiste. Diventata la capitale del Granducato di Toscana, per quattro secoli visse in pace con sé stessa e con gli altri, anche per il periodo del Regno d'Italia. Nel 1944 Firenze si trovò a combattere per la propria libertà: fu una sanguinosa battaglia durata più di venti giorni e combattuta strada per strada.
    E-book non acquistabile