Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Firenze e la grande guerra. Vicende di una città lontana dal fronte

    Riferimento: 9788859619864

    Editore: Polistampa
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2019
    EAN: 9788859619864
    In commercio dal: 15 Ottobre 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il saggio è dedicato a un periodo della storia fiorentina poco trattato dalla storiografia: quello che partendo dai dibattiti fra neutralisti e interventisti - tra il luglio 1914 e il maggio 1915 - arriva fino al primo dopoguerra. I saggi contenuti nel volume approfondiscono in particolare le vicende della Giunta guidata dal liberale Orazio Bacci, le difficoltà della vita quotidiana dei fiorentini nei lunghi mesi del conflitto, della mobilitazione civile e della mobilitazione industriale, quindi lo straordinario spirito di solidarietà nei confronti delle famiglie dei soldati al fronte e delle migliaia di profughi in fuga dalle provincie invase dopo la tragedia di Caporetto, infine l'approvazione di un Piano regolatore che durerà fino al 1958.
    E-book non acquistabile