Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Firenze e il primo fascismo fiorentino

    Riferimento: 9788859624332

    Editore: Polistampa
    Autore: Manica G. (cur.)
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2024
    EAN: 9788859624332
    Autore: Manica G. (cur.)
    In commercio dal: 30 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La centralità di Firenze nell'espansione del fascismo è da attribuirsi al fatto d'essere sede direzionale della grande industria presente in Toscana, oltre che della proprietà fondiaria. Tuttavia, la reazione del capitale industriale e agrario non è sufficiente a spiegare il seguito che ottenne il movimento fascista a Firenze. Come evidenziato nei contributi raccolti nel volume, i fasci di combattimento rappresentarono per la piccola borghesia frustrata e per il ceto medio rurale, umiliati nel dopoguerra, la camera di compensazione per uscire dallo stato d'impotenza in cui si trovavano. Divennero così un movimento dirompente di coagulo, perché la chiara matrice antisocialista permise la saldatura dell'avversione sociale ed economica con quella politica e istituzionale.
    E-book non acquistabile