Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Finta a destra, una finta a sinistra. Paolo Rosi, il primo italiano a segnare a

    Riferimento: 9788868580445

    Editore: Absolutely Free
    Autore: Meda Federico
    Collana: Sport.doc
    Pagine: 191
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 11 Marzo 2015
    EAN: 9788868580445
    Autore: Meda Federico
    Collana: Sport.doc
    In commercio dal: 11 Marzo 2015
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Paolo Rosi (1922-1997) ha raccontato alcune delle migliori imprese sportive del secolo scorso: l'oro di Berruti a Roma '60, le sfide tra Benvenuti e Griffith per il mondiale dei Pesi medi, l'epopea dei Mennea, Cova (suo il Cova-Cova-Cova di Helsinki '83) e Simeoni. Senza dimenticare la valanga azzurra di sci e il Cinque Nazioni in bianco e nero. Prima di entrare in Rai è stato una colonna della nazionale di rugby e della Rugby Roma, con cui ha vinto due scudetti. Tante le mete segnate da Rosi in carriera ma una è indimenticabile perché la prima di un italiano nello stadio londinese di Twickenham, il tempio del rugby mondiale. Il libro è un affresco corale che spazia dalla giovinezza alla pensione di un personaggio riservato che non ha mai approfittato della sua notorietà. Oltre 40 gli intervistati, equamente divisi tra colleghi di televisione (Tito Stagno, Marco Franzelli, Mario Mattioli, Guglielmo Moretti, Augusto Frasca, Attilio Monetti), della carta stampata (Giorgio Cimbrico, Carlo Gobbi, Carlo Bruzzone, Luciano Ravagnani, Gianni Romeo), compagni di squadra (Sergio Barilari, Leonardo Riccioni, Silvano Tartaglini, Lucio Curti, Marcello Martone, Sergio Del Grande) e parenti vari, tra cui la sorella Liliana, il figlio Andrea e il nipote Mauro Papi.
    E-book non acquistabile