Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Riferimento: 9788833292441

Editore: Milella
Autore: De Leo Daniela, Rizzo Giorgio
Collana: Etiche applicate ed antropologie filosofiche
Pagine: 72
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Giugno 2025
EAN: 9788833292441
Autore: De Leo Daniela, Rizzo Giorgio
Collana: Etiche applicate ed antropologie filosofiche
In commercio dal: 27 Giugno 2025
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa monografia esplora il fecondo intreccio tra la monadologia leibniziana e la fenomenologia, attraverso il confronto tra Husserl e Merleau-Ponty. La soggettività monadica viene qui analizzata come campo dinamico e incarnato, aperto all'intersoggettività e radicato nel corpo vissuto. L'indagine mostra come la nozione di monade, lungi dall'essere entità chiusa e autosufficiente, diventi nel pensiero fenomenologico una figura storica, relazionale e percettiva. Muovendosi tra rigore trascendentale e sensibilità ontologica, il testo propone una lettura originale della soggettività come nodo di senso condiviso. Una riflessione filosofica che unisce teoresi e antropologia, attualizzando il lascito di Husserl e Merleau-Ponty nel pensiero
E-book non acquistabile