Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fine del sogno. La valle Brembana nella grande guerra (La)

    Riferimento: 9788899219048

    Editore: Corponove
    Pagine: 686
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788899219048
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Realizzato dal Centro Storico Culturale Valle Brembana Felice Riceputi, il libro raccoglie una serie di saggi dedicati al coinvolgimento della Valle Brembana nella Grande Guerra: l'avvicinamento al conflitto, la mobilitazione generale con le dure conseguenze sulla vita quotidiana, il rimpatrio forzato, la contrapposizione tra interventisti e neutralisti, l'atteggiamento del clero, le requisizioni, la riconversione industriale ed agricola, la crisi del turismo, la guerra sul territorio con la costruzione di trincee lungo lo spartiacque orobico, il nuovo ruolo delle donne, i fratelli Calvi, l'epidemia di spagnola, la memoria dei caduti, la nascita delle Associazioni degli ex combattenti, le difficoltà dell'immediato dopoguerra. Nella seconda parte, documenti e testimonianze, soprattutto lettere dal fronte, per lo più inedite, che commuovono nel raccontare pensieri, paure e speranze della vita nelle retrovie o in trincea, tra bombardamenti e filo spinato, negli ospedali o nei campi di prigionia. L'elenco dei soldati della Valle Brembana caduti e dispersi nella Grande Guerra chiude un volume di ricerca e di riflessione: un omaggio alle vittime e un monito a non dimenticare.
    E-book non acquistabile