Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Finanza islamica e finanza tradizionale a confronto. Strumenti e strutture nell'esperienza internazionale ed europea

    Riferimento: 9788854868052

    Editore: Aracne
    Autore: Valentina Cioli
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Gennaio 2014
    EAN: 9788854868052
    Autore: Valentina Cioli
    In commercio dal: 09 Gennaio 2014
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La recente crisi che ha influenzato i mercati finanziari e il settore bancario ha mostrato i limiti della finanza tradizionale, evidenziando il contributo nello sviluppo di molte economie emergenti della finanza islamica, ispirata da principi religiosi e fondata maggiormente sull'economia reale e su logiche di condivisione del rischio. Il lavoro cerca di analizzare questo fenomeno articolandosi su tre capitoli. Il primo tratta le nozioni generali su cui si basa la finanza islamica, focalizzandosi sui contratti bancari e sui prodotti offerti; il secondo approfondisce l'analisi degli strumenti finanziari, delle istituzioni e delle metodologie per la gestione del rischio; il terzo infine descrive la diffusione di questa forma di finanza in alcuni paesi europei ed extraeuropei presentando i risultati di un'indagine sull'esigenza di una finanza islamica in Italia.
    E-book non acquistabile