Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia ed ecologia. Genealogia della scienza ecologica ed etica della crisi ambientale

    Riferimento: 9791222314402

    Editore: Mimesis
    Autore: Russo Nicola
    Collana: Quaderni di Mechane
    Pagine: 424
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2025
    EAN: 9791222314402
    Autore: Russo Nicola
    Collana: Quaderni di Mechane
    In commercio dal: 21 Marzo 2025
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro propone, per la prima volta da una prospettiva filosofica, una sintesi ampia e coerente delle diverse correnti di pensiero legate ai concetti di ecologia e crisi ecologica. L'intento è quello di tutelare la profondità e la complessità della scienza ecologica e dell'ambientalismo, mettendoli al riparo da soluzioni superficiali e da eccessive semplificazioni teoriche che rischiano di comprometterne la legittimità disciplinare. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio intraprende un'analisi approfondita dei concetti fondamentali di queste discipline, esaminandole dall'interno, senza pregiudizi di matrice filosofica né rigidità disciplinari, ma anche senza facili compromessi. Su questa base, il testo sviluppa una riflessione autenticamente filosofica, che si interroga sul nostro modo di pensare la natura e l'essere umano. In particolare, attraverso il confronto con il pensiero di Nietzsche e Heidegger, il libro cerca di fare luce sulle radici del nostro rapporto con il mondo naturale e sulle implicazioni teoriche e pratiche di questa relazione.
    E-book non acquistabile