Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia della grammatica. Dai nomi alle cose e dalle cose ai nomi

    Riferimento: 9788855451345

    Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
    Autore: Barzaghi Giuseppe
    Collana: Filosofia
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Novembre 2025
    EAN: 9788855451345
    Autore: Barzaghi Giuseppe
    Collana: Filosofia
    In commercio dal: 07 Novembre 2025
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Grammatica, retorica e dialettica: il trivium, o l'incrocio in cui le vie classiche dell'apprendimento si riversano l'una nell'altra, fotografando in modi diversi la realtà. La grammatica è la fotografia del mondo in parole. La retorica è la fotografia delle parole nel mondo. La dialettica è la schermografia del mondo e delle parole. In questo trattatello ci si occupa della grammatica, ma secondo una visione filosofica, cioè fondativa: mostrare la corrispondenza che c'è tra le nostre parole, il nostro modo di costruire i giudizi e i discorsi con l'esperienza che facciamo delle cose. Nella grammatica, noi prendiamo l'universo e lo mettiamo in parole.
    E-book non acquistabile