Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia del lontano. La natura filosofica dell'umorismo in Pirandello

    Riferimento: 9788877967107

    Editore: Bonanno
    Autore: Guarna Mario
    Collana: Cultura e formazione. Psicologia
    Pagine: 160
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788877967107
    Autore: Guarna Mario
    Collana: Cultura e formazione. Psicologia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella teoria dell'umorismo di Pirandello, la figura che rimane impressa è quella del forestiere dalla vita, colui che ha capito il giuoco, e diviene un personaggio fuori chiave, che ha preso coscienza del carattere del tutto fittizio del meccanismo sociale e si esclude, si isola, guardando vivere se stesso gli altri dall'alto della sua superiore consapevolezza, rifiutando di assumere la sua parte, osservando gli uomini imprigionati dalla trappola con un atteggiamento umoristico, di irrisione e insieme di pietà. É quella che Pirandello chiama filosofia del lontano: essa consiste nel contemplare la realtà come da un'infinita distanza, in modo da vedere in una prospettiva straniata tutto ciò che l'abitudine ci fa considerare normale, e in modo quindi da coglierne l'assurdità, la mancanza totale di senso.
    E-book non acquistabile