Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia del disegno. Nodi critici e luoghi letterari nel primo Ottocento europeo (Germania, Inghilterra, Francia)

    Riferimento: 9788833152752

    Editore: Fabrizio Serra Editore
    Autore: Tordella Piera Giovanna
    Collana: Quaderni di «Letteratura & arte»
    Pagine: 308
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788833152752
    Autore: Tordella Piera Giovanna
    Collana: Quaderni di «Letteratura & arte»
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    74,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta, suddiviso in tre ampi paragrafi 'in parallelo' dedicati alla Germania, all'Inghilterra e alla Francia, un percorso analitico avviato a individuare tangenze, luoghi di prossimità, discriminazioni sottili e diaframmi culturali di ampio raggio, nutriti dalla macro come dalla microstoria, in terreni di riflessione proto-ottocentesca sul disegno, legati alle tre aree di riferimento, tedesca, inglese e francese. La filosofia del disegno viene quindi studiata nel suo rapporto tra arti della figurazione e letteratura nel primo Ottocento europeo, evidenziandone le principali tematiche figurative e letterarie, le fonti teoriche e critiche e la loro fortuna, il tutto inserito in un ampio inquadramento storico e stilistico.
    E-book non acquistabile