Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Figure e racconti leggendari nel teatro italo-iberico di epoca moderna

    Riferimento: 9788822269492

    Editore: Olschki
    Autore: Graziani M. (cur.), Vuelta García S. (cur.)
    Collana: Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratu
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2024
    EAN: 9788822269492
    Autore: Graziani M. (cur.), Vuelta García S. (cur.)
    Collana: Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratu
    In commercio dal: 01 Novembre 2024
    Disponibile subito
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Sin dall'antichità oggetto di riflessione collettiva, le leggende religiose e profane fondano la propria credibilità sulla componente emotiva che le contraddistingue, tanto efficace da persistere nel tempo. In epoca moderna, gli artisti e i letterati non solo ripresero numerose leggende diffuse già nel Medioevo, ma ne introdussero anche di nuove, provenienti, ad esempio, dalla civiltà greco-latina o dalla Bibbia. Tra i tanti ambiti in cui questi racconti trovarono massima espressione vi fu anche il teatro moderno: focalizzandosi sulle compagini italiana, spagnola e portoghese, il volume indaga le rivisitazioni di diverse figure e racconti leggendari (Rodomonte, Attila, Pedro I di Castiglia, Sant'Alessio) in campo drammaturgico.
    E-book non acquistabile