Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Figlio, come si credeva, di Giuseppe

Riferimento: 9788889872901

Editore: Chirico
Autore: Tarcisio Zanni
Collana: Haggadot
Pagine: 160
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
EAN: 9788889872901
Autore: Tarcisio Zanni
Collana: Haggadot
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Non disponibile
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Giuseppe, inteso come nome, è ormai desueto. I genitori, anche cristiani, lo trovano démodé, meridionale, vecchio. È un segno, forse il più piccolo ma non il meno significativo, della scristianizzazione in atto nell'occidente cristiano. Se Gesù, infatti, non fosse il Cristo, il Figlio del Dio vivente, tutta la vicenda di Giuseppe sarebbe un assurdo, una pia favola, anche un po' ridicola? Così, mentre Abramo, Isacco, Giacobbe e gli altri patriarchi antichi, se non come nomi di battesimo, almeno come paradigmi della fede, sono stati rilanciati dalla nuova centralità della Bibbia provocata dal Concilio, Giuseppe è rimasto in ombra, forse anche a causa dell'interesse esclusivamente devozionale di cui era circondato in passato. Del resto, stare in ombra è sempre stata la sua specialità: all'ombra, beninteso, di cui parla il Siracide a proposito del saggio, l'ombra della Sapienza. Questo libretto non intende rilanciare Giuseppe di Nàzaret, che, a dire il vero, non ne ha e certamente non ne sente il bisogno. È un invito piuttosto ad unirsi a lui, per entrare nell'ombra in cui lui felicemente sta, quella del Diletto. Come è scritto: Alla sua ombra desiderata mi siedo, è dolce il suo frutto al mio palato!
E-book non acquistabile