Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fernando Pessoa. Il poeta che non c'è

    Riferimento: 9788867999644

    Editore: Edizioni Clichy
    Collana: Sorbonne
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2023
    EAN: 9788867999644
    Collana: Sorbonne
    In commercio dal: 21 Febbraio 2023
    Non disponibile
    9,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La poesia di Fernando Pessoa è l'analisi più complessa, dolente e tragica, ma insieme lucida e impietosa, dell'uomo del Novecento: un uomo tormentato che deride e si deride e che, nella sua verità e nella sua cattiveria, nell'abuso del paradosso, nella capacità di affermare ironicamente il contrario di ciò che era già stato ironicamente adoperato, realizza una poesia fra le più incredibili e rivoluzionarie del Novecento. Il suo è un pensiero controverso, complesso, scomodo e perfino imbarazzante. In lui l'anti-ragione, la liberazione dell'onirico e dell'inconscio, viene allo scoperto soverchiando la ragione. E poi, grazie al meccanismo dell'eteronimia, Pessoa inventa una serie di scrittori e di personaggi che possono poetare e scrivere contemporaneamente. Si afferma con lui una temporalità interiore che non corrisponde a quella esteriore. Nasce un'opera plurale che dimostra come l'arte sia la prova che la vita non basta.
    E-book non acquistabile