Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fernando Luigi Fazzi. Auto-Biografia

    Riferimento: 9788832277043

    Editore: La Moderna
    Autore: Fazzi Fernando Luigi
    Collana: Hennianon. La biblioteca degli autori ennesi
    Pagine: 108
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2019
    EAN: 9788832277043
    Autore: Fazzi Fernando Luigi
    Collana: Hennianon. La biblioteca degli autori ennesi
    In commercio dal: 01 Agosto 2019
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fernando Luigi Fazzi è nato ad Enna nel 1941 e vive a Mascalucia (CT). Si rivela nel 1977 con la raccolta di poesie, in dialetto ennese, intitolata Cumpagni arrivigghiativi (Compagni svegliatevi), Catania, Edigraf. A quel periodo risale una sua fervida attività culturale: fonda con altri il Circolo di cultura popolare di Catania; stringe una feconda amicizia con il poeta Ignazio Buttitta di Bagheria; fonda, insieme all'amico Francesco Geracà, il teatro d'arte contemporaneo detto Cat Comedia. Nel 1980 partecipa con il lavoro teatrale, Avventuri e amuri d'un certu Don Giuvanni, tra virità e liggenna (Avventure e amori d'un certo Don Giovanni, tra verità e leggenda), alla Prima Rassegna del Teatro Novità di autore siciliano, e si aggiudica il prestigioso primo premio. Il lavoro, viene rappresentato dal Teatro Gruppo di Catania in tutta l'isola, anche nel Castello di Lombardia ad Enna, normalmente dedito a spettacoli lirici. Pubblicato dalla Casa Editrice Todariana nel 1979 ne I Trovieri, antologia critica dei poeti dialettali e alloglotti, viene recensito e segnalato come poeta della Koinè siciliana... oggi scrive e rielabora poesie, romanzi e saggistica.
    E-book non acquistabile