Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fernando Farulli a Piombino. La fabbrica, gli operai, la pittura. Catalogo della mostra (Pontassieve, 25 novembre 2023-3 marzo 2

    Riferimento: 9788859623830

    Editore: Polistampa
    Autore: Bimbi A. (cur.), Natali A. (cur.)
    Collana: Le colonne
    Pagine: 64
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 26 Gennaio 2024
    EAN: 9788859623830
    Autore: Bimbi A. (cur.), Natali A. (cur.)
    Collana: Le colonne
    In commercio dal: 26 Gennaio 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È il catalogo della retrospettiva dedicata a Fernando Farulli (Firenze, 1923-1997) allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve dal 25 novembre 2023 al 3 marzo 2024. Le opere scelte non si fermano ad una rappresentazione antologica, ma si concentrano sulla città Piombino - dimora dell'impegno sociale e politico dell'artista - e in particolare su temi quali il lavoro in fabbrica e la protesta operaia. Farulli, spiega Antonio Natali nel suo testo introduttivo, avverte che Piombino è il luogo della sperimentazione politica secondo i parametri della sua ideologia; ma è anche il luogo della sua personale sperimentazione linguistica. Piombino è il suo atelier e la sua fucina. Un atelier popolato di modelli ideali per dare carne alle sue convinzioni sociali.
    E-book non acquistabile