Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fenomenologia del disordine. Prospettive sull'irrazionale nella riflessione sociologica italiana

Riferimento: 9788868124571

Editore: Nuova Cultura
Collana: Societas
Pagine: 224
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 06 Febbraio 2015
EAN: 9788868124571
Collana: Societas
In commercio dal: 06 Febbraio 2015
Non disponibile
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'ordine sociale è realmente una dimensione afferrabile scientificamente, o si tratta di un costrutto privo di fondamento empirico? E se così è, non perderebbe forse di significato anche il suo contrario, cioè il concetto di dis-ordine sociale? Se i due concetti possiedono comunque un fondamento, qual è il peso che va attribuito a ciascuno nella spiegazione complessiva dell'organizzazione sociale? E quali le categorie sociologiche per afferrarli? A tale questione è dedicata gran parte dell'attività dei ricercatori sociali in epoca positivista in Italia. Ma anche successivamente, nel nostro Paese si sono succeduti contributi significativi, anche se in alcuni casi passati in sott'ordine. Il concetto di irrazionale nella società, con il conseguente carico di temi ad esso collegati, come quello di disordine, di conflitto, di senso condiviso, assume nella tradizione sociologica italiana una posizione rilevante, che pone quest'ultima, sotto questo specifico aspetto, tra quelle che con più pervicacia ed originalità si sono soffermate, rispetto ad altre, su tali importanti nodi problematici del sapere sociologico.
E-book non acquistabile