Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fedra

    Riferimento: 9791280141583

    Editore: Edizioni Tassinari
    Autore: Seneca Lucio Anneo
    Pagine: 116
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9791280141583
    Autore: Seneca Lucio Anneo
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Phaedra è forse la più riuscita fra le tragedie a noi pervenute di Lucio Anneo Seneca (Cordova 4 a.C. - Roma 65 d.C.): la storia della passione incestuosa di Fedra per il figliastro Ippolito, già immortalata da Euripide nella Grecia del V secolo a.C., diventa per il filosofo latino, vissuto nella Roma di Nerone, un esempio tenebroso degli esiti fatali a cui può condurre l'oscuramento della ragione per l'insorgere di una passione implacabile e devastante. Esplorando i risvolti più oscuri dell'animo umano con la sapienza psicologica che gli proveniva dalla sua consuetudine con la filosofia morale, Seneca tragico ha influenzato profondamente il teatro rinascimentale italiano e poi quello elisabettiano (soprattutto Shakespeare), e inoltre poeti tragici come Corneille, Racine e Alfieri. Alberto Borgogno, filologo classico, scrittore, compositore musicale e accademico italiano (Università di Siena), offre col presente volume una traduzione che mira a restituire per il lettore moderno il fascino artistico e culturale di questo capolavoro.
    E-book non acquistabile