Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Federiciano 2021. Libro verde (Il)

    Riferimento: 9788859172703

    Editore: Aletti
    Collana: Orizzonti
    Pagine: 276
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 24 Giugno 2021
    EAN: 9788859172703
    Collana: Orizzonti
    In commercio dal: 24 Giugno 2021
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «La dodicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia Inedita Il Federiciano sarà ricordata come quella della pandemia, senza l'omonimo festival, senza raduni poetici, senza i tramonti sul mar Jonio, le feritoie del castello Svevo, gli abbracci, i sorrisi dei poeti, il tempo sospeso del Paese della Poesia. Ma sarà anche ricordata come l'edizione in cui abbiamo compreso insieme la rilevanza indispensabile di questa utopia ideale e reale allo stesso tempo, che ci ha spinti a utilizzare i versi come arredo urbano, a dare una dimora alla poesia, e a riconoscere il perimetro di un luogo come il rifugio che ci attende fedele.» (dalla prefazione di Giuseppe Aletti). «Per me, la poesia di oggi ha una missione di salvaguardare l'umanità e non condividere o trasmettere l'ansia e il nervosismo. Purtroppo molta poesia dei nostri tempi ha spazzato via la spiritualità umana, è diventata trend ed è molto di moda. Però la moda passa, e passa il podio sulla quale oggi è stata messa; la poesia, invece, appartiene all'Eternità.» (dalla prefazione di Dato Magradze). «In questi tempi incerti la poesia è rimasta uno dei pochi baluardi di umanità, di incontro di culture diverse, di fratellanza e di tolleranza, fa radunare attorno alle pagine di un libro, o attorno alle parole di una poesia, persone diverse, con sensibilità e storie differenti, e tutte possono coesistere senza dover cambiare la propria natura. È quello che avverrà con le poesie di questo libro e con le poesie che saranno aggiunte nel Paese della Poesia: ogni testo un'esperienza unica che può stare vicina ad altre esperienze irripetibili.» (dalla prefazione di Reddad Cherrati)
    E-book non acquistabile