Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Federalismi africani

Riferimento: 9791221111590

Editore: Giappichelli
Autore: Dirri Adriano
Collana: Studi di federalismi.it
Pagine: 480
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 31 Dicembre 2024
EAN: 9791221111590
Autore: Dirri Adriano
Collana: Studi di federalismi.it
In commercio dal: 31 Dicembre 2024
Disponibile subito
63,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Questo volume fornisce un'analisi critica delle ragioni sottese all'adozione del federalismo nell'Africa Subsahariana. La comparazione dei tre ordinamenti presi in esame, Sudafrica, Nigeria ed Etiopia, che a un primo approccio presentano marcate differenze sul piano costituzionale, evidenzia diverse similitudini in relazione agli equilibri tra centro e periferia. Ripercorrendo le problematiche relative alla trasposizione di istituti classici del federalismo nei tre sistemi selezionati e dando risalto al contesto di applicazione delle norme, il volume analizza le traiettorie degli ordinamenti federali secondo tre direttrici di indagine: le transizioni costituzionali; il rendimento istituzionale degli istituti di rappresentanza degli interessi territoriali e le competenze normative degli enti subnazionali; il ruolo della giustizia costituzionale. L'analisi di tali direttrici conferma l'idea che, dal punto di vista normativo, il decentramento delle funzioni appaia debole così come il fattore etnico risulti temperato dalla necessità di garantire l'unità e l'indivisibilità degli ordinamenti.
E-book non acquistabile