Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fatrasies. Testo francese a fronte. Ediz. critica

    Riferimento: 9788879841474

    Editore: Luni Editrice
    Collana: Biblioteca medievale
    Pagine: 152
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 1998
    EAN: 9788879841474
    Collana: Biblioteca medievale
    In commercio dal: 06 Ottobre 1998
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Raccogliendo nella parvenza di un breve racconto in versi gli agenti più disparati e gli svolgimenti più incongrui - Un orso impiumato / fece seminar del grano / da Douvres a Wissant; / una cipolla pelata / era pronta / a cantare là davanti, / quando su un rosso elefante / arrivò una lumaca armata / che andava gridando loro: / Figli di puttana. orsù, venite! / Faccio versi dormendo - le fatrasies costituiscono uno dei generi più curiosi del medioevo francese. Ma il disordine e a disarticolazione non escludono una sorta di paradossale e grottesca coerenza: una fitta rete di corrispondenze alogiche ingloba l'intero universo e, per la loro affinità con il pensiero simmetrico, questi testi sembrano continuare fino all'estremo il discorso del mito, ritrovando anche l'altro mondo della morte e della follia. Attraverso immagini e sequenze che per quanto fantastiche e assurde restano estremamente terrene, la retorica della fatrasie ci ripropone, in un gioco ora buffonesco ora crudele, come nei limericks la misteriosa identità di conosciuto e inverosimile.
    E-book non acquistabile