Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fascismo e la destra a Siracusa. Tra conservatori e rivoluzionari (Il)

    Riferimento: 9788863182811

    Editore: Bonanno
    Autore: Brandino Benedetto
    Collana: Storia e politica
    Pagine: 88
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 16 Novembre 2021
    EAN: 9788863182811
    Autore: Brandino Benedetto
    Collana: Storia e politica
    In commercio dal: 16 Novembre 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Siracusa è stata tra le prime città meridionali in cui, per ragioni economiche e sociali legate al suo territorio, il fascismo ha trovato un importante collocazione politica e sociale. La sua storia politica è continuata anche dopo la seconda guerra mondiale nel Movimento Sociale. Il saggio di Benedetto Brandino, partendo dalle origini del fenomeno, cerca di definire cosa abbia rappresentato il fascismo, soprattutto nel suo concetto di destra, nello sviluppo politico e sociale di una città dell'estremo Sud d'Italia, indagando sugli uomini e le idee che lo hanno contraddistinto.
    E-book non acquistabile