Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Faro» (1944-'45) della «San Giustino». L'associazione cattolica maschile di Grignasco e la figura di Dino Borelli («Il)

    Riferimento: 9788866447306

    Editore: Giuliano Ladolfi Editore
    Autore: Borelli Enrica, Borelli Lorenzo
    Collana: Malachite
    Pagine: 348
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Novembre 2024
    EAN: 9788866447306
    Autore: Borelli Enrica, Borelli Lorenzo
    Collana: Malachite
    In commercio dal: 14 Novembre 2024
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da tutti considerato perduto, il Faro è stato ritrovato intatto nella soffitta della loro casa natale da Enrica e Lorenzo Borelli e, a ottant'anni dalla sua pubblicazione, torna oggi a irradiare la sua luce. Stampati dal giugno 1944 ai mesi successivi alla Liberazione, i quarantacinque numeri del giornale dell'Associazione cattolica maschile San Giustino di Grignasco rappresentano una testimonianza coraggiosa unica e in presa diretta del risveglio spirituale e dell'impegno di apostolato dei giovani cattolici e dei loro Assistenti sacerdoti nel periodo decisivo della Resistenza in Italia. Con la loro opera, gli autori intendono restituirci l'originalità l'entusiasmo e la vitalità di quei giovani così come traspare dalle ricche pagine del loro giornale. Grazie a una ricerca densa di memoria e impreziosita da numerosi documenti immagini e testimonianze orali, ci permettono inoltre di far luce sulla storia dell'Associazione San Giustino di Grignasco dalla ricostruzione del Circolo dopo la Grande Guerra all'apertura dell'Oratorio alla fine degli Anni Cinquanta, così come sulla figura di Dino Borelli, Delegato Aspiranti protagonista del Faro e, successivamente, della Comunità parrocchiale di Grignasco. Un libro prezioso e indispensabile per conoscere la vita dell'Azione Cattolica e della Parrocchia di Grignasco nel corso delle differenti e difficili stagioni che hanno caratterizzato il Novecento e, attraverso questa, l'identità e la testimonianza dei cattolici in Valsesia e nella Diocesi di Novara. Introduzione di Paolo Sitzia.
    E-book non acquistabile