Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fabbricazione del paesaggio dei laghi. Giardini, panorami e cittadine per turist

    Riferimento: 9788877135278

    Editore: Casagrande
    Autore: Ferrata Claudio
    Collana: Itinerari
    Pagine: 213
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788877135278
    Autore: Ferrata Claudio
    Collana: Itinerari
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo studio mette in evidenza le specificità della nascita del paesaggio della regione dei laghi ticinesi e delle aree circostanti. Il paesaggio è qui presentato come il prodotto di uno sguardo importato da viaggiatori e turisti e condizionato da modelli culturali in voga tra il diciottesimo e la prima parte del ventesimo secolo. Dopo una riflessione sulle varie dimensioni assunte dal concetto di paesaggio e sul modello urbanistico della città per stranieri al sud (l'espressione è di Hermann Hesse), e dopo una carrellata sulla storia del turismo nella regione dei laghi, l'autore affronta il tema della fabbricazione del paesaggio avvalendosi di numerosi esempi, sempre ben documentati e a volte davvero sorprendenti. Il tema del giardino, il rapporto degli indigeni e dei forestieri con il vegetale e con l'animale, il significato mutevole degli specchi d'acqua, il tipo di visione che si accompagna alla scoperta del lago, il ruolo del clima e in particolare la sua trasformazione in risorsa turistica e terapeutica , la velocità ferroviaria e l'allestimento delle reti autostradali sono i temi che l'autore sviluppa e intreccia in un'ampia prospettiva d'insieme. Può sembrare un paradosso, ma analizzando il paesaggio nel modo più rigoroso possibile Claudio Ferrata finisce per rifabbricarlo davanti agli occhi dei lettori, i quali potranno così vederlo come non l'avevano mai visto prima.
    E-book non acquistabile