Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fabbrica felice (La)

    Riferimento: 9788874317011

    Editore: Giannini Editore
    Autore: Astarita Rossano
    Pagine: 56
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Gennaio 2014
    EAN: 9788874317011
    Autore: Astarita Rossano
    In commercio dal: 17 Gennaio 2014
    Non disponibile
    2,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il giovane perito tecnico Vincenzo Artiaco entra a lavorare all'Olivetti di Pozzuoli, dopo aver sostenuto un innovativo colloquio con il selezionatore del personale, il sociologo Ottiero Ottieri. Lì trascorre le sue giornate di operaio, in una fabbrica modello, circondata da spazi verdi, dotata di servizi culturali e socio-assistenziali. Lavoratore coscienzioso fino alla pensione, Vincenzo trova un modo, molto meridionale, per mostrarsi grato a coloro che, a suo giudizio, gli hanno risolto la vita. In questo scritto breve, a metà tra il saggio e il racconto, Rossano Astarita, già autore di una monografia e di alcuni articoli sulla vicenda di Adriano Olivetti e sul suo rapporto con l'architettura, ha intessuto una microstoria immaginaria, ma verosimile, sullo sfondo della Napoli degli anni '50, della politica industriale del Mezzogiorno e, naturalmente, dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli, la fabbrica felice.
    E-book non acquistabile