Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fabbrica della democrazia. Come comunica(re) il parlamento (La)

    Riferimento: 9788862506410

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Trovellesi Cesana Laura
    Pagine: 190
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2016
    EAN: 9788862506410
    Autore: Trovellesi Cesana Laura
    In commercio dal: 06 Ottobre 2016
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Comunicare l'Istituzione nella società dell'informazione, quando tutto cambia e i tempi delle mutazioni sono veloci, è un'azione di grande responsabilità e insieme una sfida quotidiana. Comunicare e informare però non sono sinonimi, ma richiamano significati e filosofie addirittura antinomiche. Partendo da questa distinzione, il libro propone un'analisi antiretorica, condotta attraverso parole-chiave quali fonte primaria e pluralismo delle fonti; analizza il significato della mediazione del giornalista nelle istituzioni, con particolare riferimento al Parlamento, il valore del bagaglio deontologico e della responsabilità istituzionale che ne deriva; passa in rassegna princìpi costituzionali, assetti regolamentari, norme e prassi. Ma il libro non è un catalogo di leggi né un compendio di teorie: è un racconto di come funziona veramente il mondo dell'informazione nelle Istituzioni. È l'esplorazione di un terreno non sempre lineare che investe alcuni aspetti cruciali della dialettica democratica. Prefazione di Stefano Folli.
    E-book non acquistabile