Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ezio, un «barbaro» a difesa di Roma

    Riferimento: 9788893924108

    Editore: Morlacchi
    Autore: Tosoni Mario
    Pagine: 222
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2022
    EAN: 9788893924108
    Autore: Tosoni Mario
    In commercio dal: 01 Dicembre 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da un lato il racconto si presenta come un elogio della civiltà romana, dall'altro mette in rilevo le peculiarità e le novità positive apportate dalle molteplici popolazioni barbariche in un periodo che tutti hanno considerato di crisi. Si tratta della storia romanzata, ma in larga parte basata su fonti storiche, dell'ultimo generale romano Flavio Ezio, un capo militare che è riuscito a fermare Attila con un esercito composito, formato anche da tante popolazioni barbare che si sono riconosciute in un interesse condiviso. Se nel romanzo si può intravedere una morale, può essere che i periodi di crisi possono configurarsi come i più belli, poiché, sfruttando i vuoti creati dalla crisi stessa, possono generare mutamenti positivi tramite nuovi valori che vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti, provenienti dalla grande tradizione dal passato. Il mito dell'antica Roma, così come la variegata galassia delle numerose popolazioni barbariche che si sono succedute, sono alla base di tutto il sentire comune che collega molti Paesi europei e che ancora oggi può contribuire a dare la giusta motivazione a coltivare rapporti di reciprocità.
    E-book non acquistabile