Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ezechiele Acerbi e i pittori dell'impressionismo lombardo. Catalogo della mostra

    Riferimento: 9788836619160

    Editore: Silvana
    Collana: Cataloghi di mostre
    Pagine: 94
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2010
    EAN: 9788836619160
    Collana: Cataloghi di mostre
    In commercio dal: 16 Dicembre 2010
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A novant'anni dalla morte, Pavia rende omaggio a Ezechiele Acerbi (1850-1920) con una mostra e un catalogo che raccolgono oltre settanta opere provenienti dai Musei Civici e da alcune collezioni private lombarde, per raccontare il percorso del pittore tra Realismo e Naturalismo: ritratti e autoritratti, paesaggi, scene di vita domestica, dipinti con uno stile sciolto e dinamico, più attento ai valori del colore, schiarito e brillante, che non a quelli del disegno e delle rifiniture formali. Dopo aver studiato alla Scuola di Pittura Pavese, sotto il magistero intelligente e rigoroso di Giacomo Trécourt, Acerbi non solo sa padroneggiare il modellato e la composizione, ma soprattutto riesce a far cantare la tavolozza alla ricerca di accordi cromatici originali e innovativi, dando prova di una franchezza di tocco riconosciutagli già da Tranquillo Cremona. Dopo il fecondo soggiorno milanese, ricco di incontri stimolanti e di commissioni di prestigio (specie per i ritratti), di scambi culturali con l'ambiente scapigliato e dei pittori braidensi, Acerbi ritorna a Pavia e, appartato, dall'inizio del nuovo secolo si dedica quasi esclusivamente alla rappresentazione del suo microcosmo familiare e del paesaggio, sia quello fluviale del Ticino, sia quello dei boschi e della campagna padana.
    E-book non acquistabile