Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ex-voto d'Italia. Strategie di comportamento sociale, per grazia ricevuta

    Riferimento: 9788835172819

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Grimaldi Renato
    Collana: Percorsi di ricerca
    Pagine: 576
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Settembre 2025
    EAN: 9788835172819
    Autore: Grimaldi Renato
    Collana: Percorsi di ricerca
    In commercio dal: 22 Settembre 2025
    Non disponibile
    58,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quarantacinque anni di lavoro accademico - ripercorsi in una corposa Introduzione - sono condensati in questo libro plasmato dall'intreccio di metodi quantitativi e qualitativi che interagiscono tra di loro (mixed methods), guidati da un modello di attore sociale, pensato e progettato da Luciano Gallino negli anni Ottanta. Il volume è suddiviso in quattro parti. La prima colloca l'ex-voto nella storia dell'arte ed enuncia le teorie, principalmente sociologiche e semiologiche, che hanno costituito i riferimenti dell'intero lavoro. La seconda affronta il tema del santuario come terreno sacralizzato - per lo più da apparizioni mariane - e luogo d'elezione per la custodia degli ex-voto. La terza parte illustra le scelte di metodo che hanno consentito di osservare e rilevare, analizzare e interpretare l'oggetto ex-voto. La quarta, infine, dà conto di elaborazioni e analisi effettuate su 10.000 ex-voto italiani fotografati e schedati nel lungo periodo di lavoro sul campo. I dati raccolti ci parlano dello stretto rapporto tra cielo e terra, tra straordinario e quotidiano, tra fede e scienza, rimarcato dagli innumerevoli episodi di pietà che consentono di ripercorrere la Storia e di coglierne le trasformazioni, partendo dalla vita vissuta di migliaia di protagonisti. Le tavolette votive dipinte si rivelano infatti un eccezionale vettore per riprodurre e trasmettere i valori della comunità: famiglia, patria, lavoro, cura degli animali e del territorio, uso dei mezzi di trasporto e delle vecchie e nuove tecnologie. Negli ex-voto si snodano i cicli della vita e delle stagioni e l'impatto su di essi di piccole e grandi catastrofi naturali o sociali che si ripresentano nel tempo con regolarità impressionante, trovandoci purtroppo ogni volta impreparati. Nell'affrontare rischi e calamità di ogni genere, donne e uomini degli ex-voto rivolgono - con grande dignità - lo sguardo verso l'alto, chiedendo di sopravvivere, persistere e replicarsi quali entità biologiche ed entità culturali. La lunga sequenza di eventi narrati negli ex-voto costituisce una sorta di DNA della nostra nazione, indispensabile per dare forma al futuro del Paese. Anche per questo motivo, gli ex-voto dipinti devono essere rilevati, schedati, conservati, protetti, valorizzati, studiati e portati all'attenzione del grande pubblico, come questo volume si propone.
    E-book non acquistabile