Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ex Aqua. Il braccio di san Ranieri

    Riferimento: 9788895652153

    Editore: Experiences
    Autore: R. Manuli, Sergio Bertolami
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788895652153
    Autore: R. Manuli, Sergio Bertolami
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo saggio è frutto di una ricerca riguardante il recupero della identità storica dell'area falcata di Messina. Varie testimonianze letterarie legano il nome della penisola o braccio di San Raineri a un eremita locale, vissuto e morto nel XII secolo su questo lembo di terra. Si può dimostrare che la realtà è ben diversa. Le vicende storiche sono delineate esattamente nei tempi e nei luoghi, ma a partire dal Settecento si è prodotta una progressiva perdita della memoria collettiva. San Raineri o Ranieri pisano (1118-1161 ha condotto in astinenza e povertà parte della propria esistenza in Terra Santa. Dal 1633 è patrono di Pisa, dove nella Cattedrale sono conservate le sue spoglie. La sua vita è narrata in due manoscritti medievali; ma è nell'iconografia il momento più rappresentativo, per dimostrare l'attestazione del toponimo riferito alla Falce del porto. Speciale considerazione, infatti, va posta al Miracolo di Messina affrescato nel Campo Santo monumentale di Pisa, dove il santo divide il vino dall'acqua (ex aqua) che un oste disonesto vi ha mescolato. Questa allegoria celebra la conclusione di una lunga guerra europea e l'autonomia della Sicilia dal regno di Napoli.
    E-book non acquistabile