Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Evoluzione ed effetti dell'accountability nelle amministrazioni pubbliche

    Riferimento: 9788838777714

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Fabio Monteduro
    Collana: Centro Interdip. studi pubbl. amminist.
    Pagine: 218
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2012
    EAN: 9788838777714
    Autore: Fabio Monteduro
    Collana: Centro Interdip. studi pubbl. amminist.
    In commercio dal: 01 Novembre 2012
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il concetto di accountability - ossia il dovere di rendere conto delle azioni realizzate e degli effetti da esse prodotti - ha un ruolo centrale nell'economia delle amministrazioni pubbliche. Infatti, il problema dell'accountability, manifestandosi ogni qualvolta si utilizzino risorse non proprie per svolgere determinate attività, diviene strutturale nelle amministrazioni pubbliche, in quanto esso permea tutti i momenti della vita aziendale, dall'acquisizione delle risorse (prelevate attraverso l'imposizione tributaria) al collocamento dei prodotti (attraverso dinamiche non di mercato). Nonostante la sua rilevanza nel settore pubblico, il tema dell'accountability non è stato ancora sufficientemente indagato sotto il profilo teorico e, soprattutto, empirico. Partendo da queste premesse, il libro ricostruisce il disegno teorico che caratterizza l'evoluzione della nozione di accountability nel settore pubblico e, al contempo, individua e valuta, su un piano empirico, gli effetti dell'attuazione di un tale principio nelle amministrazioni pubbliche. I risultati evidenziano che l'accountability è al centro degli studi e delle strategie di riforma del management pubblico a livello internazionale e che, nella maggior parte dei paesi, si sta realizzando un'evoluzione dei sistemi di accountability in una logica orientata alle performance. L'analisi empirica supporta la tesi secondo cui queste nuove forme di accountability migliorano le amministrazioni pubbliche.
    E-book non acquistabile