Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Evola e Tolkien antimoderni. Idee per la lotta al conformismo culturale

    Riferimento: 9791281143524

    Editore: Idrovolante Edizioni
    Autore: De Turris Gianfranco
    Pagine: 175
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2025
    EAN: 9791281143524
    Autore: De Turris Gianfranco
    In commercio dal: 05 Maggio 2025
    Disponibile subito
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Evola e Tolkien antimoderni esplora le sorprendenti affinità filosofiche tra due figure apparentemente distanti: il pensatore tradizionalista Julius Evola e il filologo e scrittore John Ronald Reuel Tolkien. Il libro analizza la loro produzione attraverso il prisma della crisi del mondo moderno. Evola, con la sua Rivolta, si oppone alla desacralizzazione della vita e promuove una visione esoterica e spirituale della realtà, mentre Tolkien, autore de Il Signore degli Anelli, rifiuta la tecnocrazia e l'industrializzazione, esprimendo l'amore profondo per la natura e la nostalgia del passato. Il volume esamina anche l'influenza che il pensiero di Evola ha avuto su molti giovani italiani di destra negli anni Settanta, che trovarono in Tolkien una conferma simbolica dei valori antimoderni proposti dal pensatore tradizionalista. Attraverso una riflessione critica verso la tecnoscienza e l'industrializzazione, il libro si sofferma sulla loro comune aspirazione ad un ritorno a valori più profondi e universali, in opposizione all'incessante progresso materiale che minaccia di annientare l'essenza dell'uomo e della sua relazione con il mondo.
    E-book non acquistabile