Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Euthanasia: Legal Principles and Policy Choices

    Riferimento: 9788883980374

    Editore: EPAP
    Autore: Violeta Besirevic
    Pagine: 414
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2006
    EAN: 9788883980374
    Autore: Violeta Besirevic
    In commercio dal: 2006
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    l libro discute in maniera comparativa l'approccio giuridico al problema dell'eutanasia. Sebbene utilizzi principalmente il metodo del diritto costituzionale per analizzare le controversie, considera anche gli aspetti del diritto morale e penale del problema. Vengono presi in esame 15 giurisdizioni (inclusi gli sviluppi a livello Europeo) facendo riferimento a entrambe le forme di eutanasia (passiva e attiva). L'analisi si concentra in particolare sulla possibilità di rendere legale l'eutanasia - ovvero sulla base di quali idee e valori la riforma della legge può essere inquadrata. Il libro tenta anche di analizzare il rapporto fra eutanasia attiva e passiva, sottolineando che, ciò che la legge ha condonato nell'ambito dei vari tipi di eutanasia passiva, ha ormai infranto alcuni pregiudizi riguardo alla legalizzazione della sua forma attiva. Considerando che questa asimmetria giuridica è indifendibile, il libro confronta anche le ragioni di una giusta strategia per legalizzare l'eutanasia attiva e cerca di individuare la legittima autorità per farlo. L'analisi finale si indirizza alla individuazione dell'organismo che dovrebbe avere il potere di decidere la legalizzazione o meno dell'eutanasia.L'autore argomenta in favore della costituzione di un organismo di rappresentanti eletti democraticamente, poiché solo una riforma legislativa raggiunta attraverso gli strumenti di una democrazia deliberativa potrebbe comporre i disaccordi su questo difficile argomento.
    E-book non acquistabile