Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Europa e le città. La questione urbana nel processo di integrazione europea (195

    Riferimento: 9788815114976

    Editore: Il Mulino
    Autore: Grazi Laura
    Collana: Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Perc.
    Pagine: 397
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Gennaio 2007
    EAN: 9788815114976
    Autore: Grazi Laura
    Collana: Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Perc.
    In commercio dal: 11 Gennaio 2007
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Simboli originari di democrazia, libertà, cittadinanza ed emancipazione, le città rappresentano un elemento fondativo dell'identità geostorica e culturale dell'Europa. I centri urbani europei si sono progressivamente ritagliati un ruolo sempre più rilevante all'interno delle dinamiche di diffusione dello sviluppo socio-economico. Questa duplice caratteristica è alla base dell'attenzione dedicata dalle istituzioni comunitarie alle città, individuate sia come elemento virtuale di rafforzamento identitario di un processo, l'integrazione europea, sempre più incisivo e pertanto bisognoso di legittimazione, sia come luogo - tra gli altri - nel quale raggiungere e veicolare quegli obiettivi di coesione, crescita e diffusione del benessere stabiliti sin dai Trattati di Roma. Le azioni della Comunità/Unione europea per le città hanno rappresentato l'esito di un lungo dibattito, avviato negli anni Sessanta, che ha portato alla realizzazione dei progetti pilota e dell'iniziativa URBAN negli anni Novanta. Questi hanno costituito un nuovo ambito d'azione per le istituzioni comunitarie e uno strumento originale per approfondire il dialogo con i livelli di governo più vicini ai cittadini. L'analisi della costruzione europea attraverso la lente inedita della questione urbana mette in luce uno dei canali attraverso i quali le istanze di democratizzazione si sono affermate nella CEE/UE.
    E-book non acquistabile