Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Europa del futuro passato. L'integrazione europea e la «sindrome di Rimbaud»

    Riferimento: 9788849858518

    Editore: Rubbettino
    Autore: Cotellessa Silvio
    Collana: Saggi. Scienze politiche e sociali
    Pagine: 123
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Gennaio 2020
    EAN: 9788849858518
    Autore: Cotellessa Silvio
    Collana: Saggi. Scienze politiche e sociali
    In commercio dal: 30 Gennaio 2020
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Unione europea è sottoposta oggi a innumerevoli sfide interne e internazionali che rendono sempre più imperscrutabile l'orizzonte di aspettative su cui si basa il suo progetto politico. Attraverso la lente interpretativa di alcuni tra i più originali studiosi del Novecento, il libro approfondisce i principali percorsi di ricerca che sono al centro degli studi sull'integrazione europea. Il tema della frontiera e dei confini statali in relazione al grande allargamento dell'Unione europea. Le politiche della concorrenza nell'ottica di chi dispone gelosamente del più prezioso paradigma di policy per accedere allo scrigno dell'Unione economica e monetaria. La questione della Brexit e l'antieuropeismo dietro cui si celano i segnali della crescente insofferenza verso un'Unione europea percepita alla stregua di un mastodontico e impersonale «regime amministrativo». E infine la sindrome del «futuro passato» di cui rimane pervicacemente ostaggio l'odierna visione politica dell'Europa e le sue prospettive di (dis)integrazione.
    E-book non acquistabile