Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etna anche... vitudda e zappinu

    Riferimento: 9788895554365

    Editore: Tecnoprint
    Autore: Franco Cingolani
    Pagine: 48
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788895554365
    Autore: Franco Cingolani
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lavoro di scandagliamento della corteccia di due alberi tipici della montagna che attecchiscono anche sulle pendici ad alta quota del vulcano siculo. Vitudda o bitudda è la betulla, zappinu detto anche pigniceddi nel vernacolo locale è il pino. Di questi alberi, o meglio di quanto rimane dopo il passaggio della lava, Franco Cingolani fotografa il ritidoma o scorza, la parte più esterna della corteccia. Per quei prodigiosi misteri della natura ancora incomprensibili all'uomo, la betulina sembra rimanere immune all'azione lavica. Il contrasto chiaroscurale tra la corteccia della betula pendula e l'ambiente circostante è magico. Anche l'involucro esterno del pigniceddu, l'alburno, squamoso e più o meno rossastro o tendente al grigio a seconda dell'età, che può raggiungere i cinquecento anni, offre combinazioni segniche che rimandano persino a primordiali simboli e forme genitali maschili e femminili.
    E-book non acquistabile