Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica e psicoanalisi

    Riferimento: 9788865312285

    Editore: Alpes Italia
    Autore: Fasoli D. (cur.)
    Collana: I territori della psiche
    Pagine: 167
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Novembre 2014
    EAN: 9788865312285
    Autore: Fasoli D. (cur.)
    Collana: I territori della psiche
    In commercio dal: 05 Novembre 2014
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per quanto l'umanità oggi sembri poco sensibile al problema morale e per quanto ogni discussione su questo argomento sia destinata a non avere risonanza nell'asfissiante atmosfera di superficialità che ci circonda, non sarà del tutto inutile riconoscere che questo problema morale, insieme a quello politico, è di vitale importanza per l'uomo moderno. Né potrebbe essere diversamente giacché ogni seria comprensione della vita deve cominciare dalla chiarificazione dei rapporti etici. Veramente si deve oggi più che mai affermare che la morale fa l'uomo. Il discorso sarebbe molto lungo solo che ci volessimo soffermare a stabilire i concetti che stanno alla base dell'etica, ma tralasciando ogni discussione teorica, dichiariamo che per noi l'etica è una condotta di vita in conformità dello stato di cultura e ciò tanto per i singoli che per le collettività. Essa, perciò, illumina tutti gli altri aspetti della vita e può considerarsi il presupposto essenziale di ogni forma di vita civile, dalla più. banale pratica quotidiana alle più alte espressioni della cultura. (Nicola Perrotti)
    E-book non acquistabile