Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica digitale. Verità, responsabilità e fiducia nell'era delle macchine intelligenti

    Riferimento: 9788861055551

    Editore: Luiss University Press
    Autore: Bertolaso M. (cur.), Lo Storto G. (cur.)
    Collana: I capitelli
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Aprile 2021
    EAN: 9788861055551
    Autore: Bertolaso M. (cur.), Lo Storto G. (cur.)
    Collana: I capitelli
    In commercio dal: 08 Aprile 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume nasce dalla convinzione che le nuove tecnologie possano e debbano essere messe al servizio degli esseri umani per migliorarne le condizioni di vita. Tuttavia, sebbene il progresso tecnico sia stato spesso promotore di benessere ed emancipazione per le nostre società, ha mostrato di portare con sé numerosi rischi connessi al suo sviluppo. Il digitale non fa eccezione: le tecnologie disponibili possono fare la differenza nel migliorare le condizioni di vita delle popolazioni, eppure ci troviamo nella situazione paradossale di vivere in una società all'apice del proprio progresso scientifico e tecnologico, ma ancora alle prese con enormi e diffuse disuguaglianze sociali. Disuguaglianze che l'era digitale rischia di acuire. Etica digitale rappresenta un lavoro di ricerca dell'equilibrio che manca tra tecnologia, essere umano, sostenibilità ambientale, economica e sociale del sistema in cui viviamo. Un percorso multidisciplinare con studiosi, professionisti, imprenditori, innovatori e membri delle istituzioni, che a partire dalle particolari implicazioni giuridiche, economiche e di policy con le quali l'agire umano si trova oggi a confrontarsi, ci aiuta a riflettere sull'importanza di mettere i valori etici di umanità, responsabilità e fiducia al centro del progetto di sviluppo comune del mondo che stiamo insieme costruendo.
    E-book non acquistabile