Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica della vita. Le sfide della pratica e le questioni teoriche

    Riferimento: 9788871051871

    Editore: Glossa
    Autore: Chiodi Maurizio
    Collana: Lectio
    Pagine: 429
    Formato: Libro con legatura in pelle o di pregio
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2006
    EAN: 9788871051871
    Autore: Chiodi Maurizio
    Collana: Lectio
    In commercio dal: 01 Marzo 2006
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    l volume si propone come un vero e proprio testo di introduzione all'etica della vita o bioetica. Di fatto offre una trattazione iniziale e scolastica delle principali tematiche che compongono l'indice della disciplina 'bioetica': la sperimentazione e l'ingegneria genetica, l'aborto provocato e la questione del nascere, l'eutanasia, l'accanimento terapeutico e il morire, la legittima difesa individuale, il suicidio, la malattia e la salute, sullo sfondo della grande questione della sofferenza. A questi capitoli 'tematici', il volume fa precedere un'introduzione che rende ragione dei problemi che nel costume civile contemporaneo stanno all'origine dell'attenzione sempre maggiore oggi dedicata all'etica della vita o 'bioetica'. Subito dopo, e prima di affrontare i singoli capitoli del trattato, l'autore propone una riflessione sul nesso tra l'etica della vita e la fede cristiana, nell'intento non solo di superare una riduttiva accezione biologica della vita ma soprattutto di illustrare il rapporto tra l'esperienza credente cristiana e l'esperienza umana universale.
    E-book non acquistabile