Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica del ribelle. Intervista su scienza e rivoluzione (L')

    Riferimento: 9788858119693

    Editore: Laterza
    Autore: Giorello Giulio; Donghi P. (cur.)
    Collana: Saggi tascabili Laterza
    Pagine: 155
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 23 Febbraio 2017
    EAN: 9788858119693
    Autore: Giorello Giulio; Donghi P. (cur.)
    Collana: Saggi tascabili Laterza
    In commercio dal: 23 Febbraio 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico revolutio, che in latino indica il tornare di un pianeta alla posizione iniziale, o una marcia verso il nuovo? Che relazione c'è tra conoscenza e rivoluzione? Giulio Giorello riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.
    E-book non acquistabile